Il commento di Gianluigi Colin – Art Director del Corriere:
“Si sa, May You Live In Interesting Times (Che tu possa vivere tempi interessanti), è l’invito/monito del curatore Ralph Rugoff della Biennale d’Arte di Venezia. Tra tutti gli artisti presenti, se c’è qualcuno che ha voluto concretamente riflettere sui tempi che stiamo abitando, questa è Nada Prlja (Sarajevo, 1971) che ha realizzato per noi, un’opera speciale e che “sintetizza” lo spirito di una serie di azioni performative proposte nel “suo” padiglione della Macedonia del Nord a Palazzo Rota Ivancich. Nada Prlja ha deciso di restituire l’atmosfera di una serie di performance, incontri e discussioni tra intellettuali, scrittori, artisti e curatori, intorno a un tavolo rosso su cui venivano trascritte delle parole chiave sugli argomenti discussi e che condizionano l’attuale situazione mondiale di precarietà, di sfruttamento, di crisi ambientale, di violazione delle libertà.Così, Nada Prlja con sensibilità e intelligenza ha costruito un percorso narrativo che trova una sintesi nella nostra copertina: leggiamo parole come Egemonia, Identità, Diritti umani. Ora, non ci resta che una speranza: che l’arte, con le sue domande, possa restituire davvero un futuro più nobile. Mandando a quel paese gli Interesting Times in cui viviamo“.Biennale Arte 2019
Paglione della Macedonia del Nord – Subversion to Red
Palazzo Rota Ivancich, Calle del Remedio, Castello 4421 Venezia (vicino alla Fondazione Querini Stampalia) |